Con il bando 2021-22 la Regione aumenta le risorse disponibili, grazie all'integrazione del contributo statale per i libri di testo e la rimodulazione dei contributi erogati. Le famiglie degli studenti piemontesi iscritti all'anno scolastico 2021-2022 possono presentare un'unica domanda per gli aiuti economici per il diritto allo studio, finanziati con risorse regionali e statali.
Il valore del voucher elettronico è determinato sulla base della situazione Isee anno 2021 e puó essere utilizzato per le spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) oppure, in alternativa, per l'acquisto di libri di testo, trasporti, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all'istruzione e attività integrative (inserite nel POF). Il contributo statale per i libri di testo è compreso nello stesso voucher
Il voucher sarà erogato a partire dalla fine del mese di luglio, in tempo utile per consentire gli acquisti in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico. Sul sito della Regione Piemonte, all'indirizzo https://www. regione. piemonte. it/web/temilistruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2020-2021, sono pubblicate le indicazioni sui criteri di accesso e il collegamento al portale di presentazione della domanda on line.
Da quest'anno, la domanda per il voucher scuola dovrà essere presentata sul portale PiemonteTU (https://www.piemontetuit/servízittistruzione), il nuovo punto unico di accesso dedicato a tutti i cittadini piemontesi, accessibile comodamente da qualsiasi dispositivo collegato a Internet. Il modulo dedicato sarà disponibile nella nuova area servizi TUlstruzione. Si tratta di una compilazione agevole e guidata, al termine della quale sarà possibile inviare subito la domanda di voucher scuola. Il richiedente riceverà una mail di conferma dell'avvenuto invio della domanda sull'indirizzo di posta elettronica registrato tra i dati di contatto sul portale PiemonteTU.
Per disposizione di legge statale occorre essere in possesso delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permettono di accedere a tutti i servizi on line della pubblica amministrazione con un'unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Sul sito www.spid.gov.it si trovano tutte le indicazioni per ottenerlo; il rilascio non è immediato, è pertanto opportuno attivarsi il prima possibile. Per il bando 2021-22, è ancora possibile utilizzare le credenziali Sistema Piemonte, se ancora attive. Chi le abbia smarrite o non le abbia mai avute deve utilizzare necessariamente le credenziali SPID.
A partire dall' 11 maggio, la Regione provvederà ad aggiornare i siti web di interesse, per fornire in tempo reale ai cittadini tutte le informazioni sul servizio voucher.