Descrizione “IL PASSAGGIO DEL MAR ROSSO, UNA SFIDA ALLA MATEMATICA COMPUTAZIONALE”a cura di EMILIO SPEDICATOL’Associazione Culturale “Castello degli Acaja”, è lieta di presentare aipropri tesserati uno straordinario incontro con il Prof. EmilioSpedicato, che molti avranno già avuto occasione di conoscereattraverso la Conferenza proposta a Novembre 2010 sul Mito diGilgamesh.La conferenza avrà come tema l’affascinante racconto del Passaggiodel popolo ebraico attraverso il Mar Rosso.Ma perché Mosé condusse il popolo ebraico proprio attraverso il MarRosso? Cosa indusse migliai di Ebrei ad affrontare questa via, di certola meno breve e più pericolosa? Fu veramente frutto di un Eventomiracoloso?La ricerca del Prof. Spedicato si basa su una revisione di articoli diScienza e Storia pubblicati negli ultimi dieci anni dalla rivista Liberal. Itemi scientifici riguardano in particolare tematiche astronomiche,relative anche alle recenti scoperte di sistemi di tipo solare attorno adaltre stelle, nonchè all'evidenza di come i classici modelli di Einsteinsulla struttura dell' Universo si siano dimostrati inadeguati, vedasiad esempio la recente affermazione delle idee di Erasmo Recami sullasuperluminalità.I temi di carattere storico riguardano la possibile interpretazione dieventi reali che vennero tradotti in fatti catastrofici presenti nelletradizioni e nelle religioni. Le quattro catastrofi dei Maya e Aztechi,incorporanti le tre di Platone ad esempio, possono spiegarsi in terminidi speciali eventi astronomici.Il tema della Conferenza verterà su una discussione più ampia deldiluvio di Deucalione associabile all' Esodo degli Ebrei guidati da Mosè.In occasione dell’incontro verrà presentato il libro di recentepubblicazione, a cura dalla Casa Editrice “Aracne” per coloro i qualidesiderassero avere un maggior approfondimento.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA - SERVIZIO AMMINISTRATIVO INDIRIZZO:Piazza Umberto I, 4 - 12030 Lagnasco (CN) TELEFONO: 0175.72101 int. 7 EMAIL: segreteria@comune.lagnasco.cn.it Persone Responsabile Dott.ssa PEZZINI Roberta Personale GARNERO Lorenza
Luogo Comune di Lagnasco Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Piazza Umberto I, 2 - 12030 Lagnasco (CN)