Si comunica la proroga della scadenza del bando di iscrizione al Servizio Civile al giorno 27 febbraio 2025 ore 14.00.
E' uscito il nuovo bando del Servizio Civile Universale. Come consuetudine, al Monviso Solidale sono disponibili decine di posti, quest'anno sono 74, tra cui un posto nel progetto "Azioni in Comune" potrà avere come sede il Comune di Lagnasco.
Il programma presentato al Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile si chiama “CON IMPEGNO E PASSIONE”, si realizza attraverso le finalità generali di promuovere la crescita personale dei giovani volontari di Servizio Civile, rendendoli protagonisti nella realizzazione di interventi individuali e nella partecipazione alle attività aggregative rivolte a specifiche componenti della popolazione sia in condizione di fragilità che non. L’utenza sarà rappresentata da minori, adolescenti, disabili, anziani, stranieri, famiglie. Il contributo che porteranno gli OV si espleterà sia attraverso il lavoro di “cura” ed accompagnamento delle persone che incontreranno, sia maturando la capacità di lavorare in “equipe”, facendoli partecipare alle riunioni degli operatori ed alle riunioni interprofessionali tra servizi e negli incontri con le associazioni di terzo settore del territorio.
Diversi sono i progetti:
. "INCROCI DI SGUARDI": anziani e persone con disabilità e donne in difficoltà in strutture come RSA o comunità residenziali e semiresidenziali;
. "UNA RETE PER ESSERCI": Assistenza domiciliare, incontro di anziani e persone con disabilità presso le loro abitazioni;
. "PRENDIAMOCI PER MANO": Educativa Territoriale e Servizi Sociali di Base con bambini e ragazzi anche in condizione di fragilità;
. "AZIONI IN COMUNE": nei Comuni, biblioteche, in progetti di sviluppo dell'educazione e della promozione culturale;
. "ANIMIAMOCI": servizi per l'immigrazione, Associazioni per la cooperazione, comuni di montagna, centri aggregativi per giovani.
L'Operatore Volontario è impegnato 25 ore settimanali per 12 mesi, con un rimborso spese di € 507,30 al mese.
Il servizio civile è un investimento, un anno importante nel quale si può contribuire a formare quella coscienza civica, quella consapevolezza che sia sostenibile stare al mondo solamente imparando che apparteniamo a una comunità, perché da solo ciascuno di noi non va da nessuna parte.
Un buon modo che abbiamo di auspicare che le nuove generazioni abbiano interesse alla cosa pubblica, ai problemi della collettività, al futuro di un paese piuttosto che solo di loro stessi, è investire in qualcosa affinchè ciò avvenga.
L’iscrizione può essere fatta esclusivamente ON LINE (essenziale essere in possesso delle credenziali SPID) collegandosi al sito: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per ulteriori informazioni leggere il bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
In caso non si possedesse ancora lo SPID si può ottenere gratuitamente accedendo ai punti di facilitazione digitale prenotandosi al numero 01711680375
Le domande di iscrizione devono essere presentate entro e non oltre il 18 febbraio alle ore 14.00.
In caso di richiesta di ulteriori informazioni e per un aiuto nell’iscrizione si può contattare
Ufficio Servizio Civile del Consorzio Monviso Solidale:
Cristina Paschetta: 0172/698624
Cell: 3513441280
cristina.paschetta@monviso.it